È vero che il fumo di sigaretta è negativo per il tumore della prostata?

Scopri quanto ne sai sul tumore della prostata

RISPOSTE:

Risposta sbagliata

Oggi il tumore della prostata è la prima malattia neoplastica nella popolazione maschile e costituisce la terza causa di morte per tumore.
Uno studio condotto dall’unità di Epidemiologia e biostatistica dell’Istituto nazionale tumori CRO di Aviano, in collaborazione con i registri tumori del Friuli Venezia Giulia e del Veneto ha scoperto che i fumatori che si ammalano di tumore alla prostata hanno un rischio di morte più elevato rispetto a chi, colpito da identica neoplasia, non ha mai toccato una sigaretta.
Antonella Zucchetto e Jerry Polesel, entrambi statistici ed epidemiologi del CRO, autori della ricerca, hanno osservato un incremento del rischio di morte in rapporto al numero di sigarette fumate e alla durata dell’abitudine al fumo.
Smettere di fumare è, quindi, di grande beneficio anche per gli uomini ammalati di tumore prostatico.

Risposta esatta

Oggi il tumore della prostata è la prima malattia neoplastica nella popolazione maschile e costituisce la terza causa di morte per tumore.
Uno studio condotto dall’unità di Epidemiologia e biostatistica dell’Istituto nazionale tumori CRO di Aviano, in collaborazione con i registri tumori del Friuli Venezia Giulia e del Veneto ha scoperto che i fumatori che si ammalano di tumore alla prostata hanno un rischio di morte più elevato rispetto a chi, colpito da identica neoplasia, non ha mai toccato una sigaretta.
Antonella Zucchetto e Jerry Polesel, entrambi statistici ed epidemiologi del CRO, autori della ricerca, hanno osservato un incremento del rischio di morte in rapporto al numero di sigarette fumate e alla durata dell’abitudine al fumo.
Smettere di fumare è, quindi, di grande beneficio anche per gli uomini ammalati di tumore prostatico.






Articoli correlati

Pubblicità

Gli articoli più letti

Prenota una visita
Farmaci a casa
Chat psicologo notte