Sindrome “mani, piedi, bocca” in gravidanza

DOMANDA

Con mio marito è qualche mese che proviamo ad avere il secondo figlio. Ora il primo all'asilo ha preso la “mani,piedi,bocca” e ho paura che l'abbia attaccata anche a me (quasi la certezza ormai). Da ieri ho vescichette in bocca e oggi qualcuna anche sulle mani. Ho sentito che può essere molto pericolosa in gravidanza: cosa devo fare se risultassi gravida?

RISPOSTA DELL'ESPERTO

Risponde: Emilio Arisi, Ginecologo

La sindrome “mani, piedi, bocca” è una malattia esantematica causata da alcuni enterovirus (virus Coxsackie e altri) ed è abbastanza frequente nei bambini che frequentano gli asili. È caratterizzata da una eruzione cutanea di pustole vescicole e bolle, prevalenti nel cavo orale, nel palmo delle mani e nella pianta dei piedi. Le prime a comparire sono le bolle in bocca, che tendono spontaneamente a rompersi causando ulcerazioni alle mucose e creando difficoltà alla alimentazione. Dopo un paio di giorni compaiono manifestazioni cutanee anche sulle mani e sui piedi. Relativamente frequenti sono anche pustole sui glutei. La malattia non risulta particolarmente contagiosa, anche se in particolari contesti, come negli asili infantili, può essere facilmente trasmessa a più soggetti. Il contagio avviene per contatto diretto con le secrezioni nasali, con la saliva (quindi attraverso starnuti, colpi di tosse o semplicemente parlando) di bambini o di adulti che siano nella prima settimana di malattia, oppure per contatto orale con le feci di pazienti anche dopo un mese dalla guarigione. Dal momento del contagio trascorrono di norma da 3 a 6 giorni prima della comparsa dei sintomi. Solitamente la malattia ha un decorso decisamente benigno e guarisce spontaneamente senza particolari complicanze nel giro di una settimana. Non vi sono terapie specifiche, se non eventualmente farmaci sintomatici per la febbre e/o lenitivi locali in bocca per facilitare la alimentazione. Decisamente più importante è la situazione delle donne che siano gravide quando acquisiscono la infezione, perché ne possono derivare complicazioni alla gravidanza e al feto, anche se la relazione causa-effetto non è del tutto chiara e dimostrata. La malattia è tanto meno impegnativa in gravidanza quanto più l’epoca gestazionale è avanzata. Nel dubbio di un contagio va avvertito il ginecologo che attiverà una serie di controlli ecografici per osservare lo sviluppo del feto. In questo specifico caso un test di gravidanza va effettuato, se vi fosse un ritardo mestruale, non prima di tre settimane dal presunto rapporto fecondante, eventualmente con un prelievo di sangue per dosare l’HCGbeta.

Emilio Arisi
Ginecologo
Dal 1993 al 2010 è stato Direttore della U.O. di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Regionale “S. Chiara” di Trento dove, dall’inizio del 2002 è stato coordinatore del Dipartimento Materno-Infantile della Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia di Trento. Attualmente esercita la sua attività ambulatoriale come libero-professionista a Carpi (Modena) e Trento. Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Parma, si è specializzato in Ostetricia e Ginecologia nella stessa Università. Tra il 1969 ed il 1993 ha lavorato in vari ospedali (Carpi MO, Correggio RE, Policlinico Universitario di Modena, Suzzara MN, Guastalla RE). Ha effettuato migliaia di interventi chirurgici, in ambito sia ostetrico sia ginecologico. Negli ultimi anni ha posto principalmente la propria attenzione sulla chirurgia oncologica-ginecologica. Ha al suo attivo circa 500 pubblicazioni, dedicate soprattutto ai problemi della contraccezione, dell’aborto volontario e della oncologia ginecologica, ma anche della gravidanza e della menopausa, inclusi articoli su riviste nazionali e internazionali, relazioni a congressi nazionali e internazionali, e alcuni volumi. È stato Direttore Scientifico della edizione italiana della rivista specialistica “Current Obstetrics & Gynecology” dal 1992 al dicembre 2006. Per molti anni è stato Presidente nazionale dell’UICEMP (www.uicemp.org), una associazione di consultori privati (CEMP), che è federata alla IPPF (International Planned Parenthood Federation) (www.ippf.org), la più grande organizzazione non governativa mondiale dedicata ai problemi della salute riproduttiva. Per molti anni è stato nel Consiglio mondiale e in quello europeo della IPPF. È membro del Consiglio nazionale dell’AOGOI (Associazione Ginecologi Ospedalieri Italiani), di cui è segretario regionale per il Trentino-Alto Adige. È stato per il triennio 2005-2007 consigliere nel Direttivo nazionale della SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia) ed è stato eletto tesoriere della SIGO per il triennio 2008-2010. È Presidente della SMIC (Società Medica Italiana per la Contraccezione), che è stata fondata nel luglio 2006. È Direttore scientifico della rivista “Contraccezione Sessualità Salute Riproduttiva”, organo ufficiale della SMIC. È membro di varie organizzazioni scientifiche nazionali e internazionali. Per il periodo 2012-2016 è stato eletto nel Board of Directors della ESC (European Society of Contraception). Nel giugno 2012 è socio fondatore dell’ECEC (European Consortium for Emergency Contraception), ed è nominato nel ECEC Board.

Articoli correlati

Pubblicità

Gli articoli più letti

I servizi per te
Farmaci a domicilio
Prenota una visita