Microflora vaginale

Scopri quanto ne sai di medicina con i quiz di Saperesalute.it

RISPOSTE:

Risposta sbagliata

I lattobacilli rappresentano circa il 90 per cento di tutta la microflora dell’ecosistema vaginale. In condizioni normali, tutti questi diversi microrganismi convivono in equilibrio.
Da un certo punto di vista, i lattobacilli oltre a essere gli “azionisti di maggioranza” di tale ecosistema, sono anche i “custodi” dell’equilibrio. Garantiscono che tutto sia in perfetta armonia. Quando la quantità di lattobacilli, a livello vaginale, si riduce possono prendere il sopravvento altri microrganismi presenti nella microflora vaginale, come per esempio la candida. Per questa ragione è utile ripristinare il corretto equilibrio assumendo, localmente, lattobacilli appositamente studiati per ridurre il rischio di recidive.

Risposta esatta

I lattobacilli rappresentano circa il 90 per cento di tutta la microflora dell’ecosistema vaginale. In condizioni normali, tutti questi diversi microrganismi convivono in equilibrio.
Da un certo punto di vista, i lattobacilli oltre a essere gli “azionisti di maggioranza” di tale ecosistema, sono anche i “custodi” dell’equilibrio. Garantiscono che tutto sia in perfetta armonia. Quando la quantità di lattobacilli, a livello vaginale, si riduce possono prendere il sopravvento altri microrganismi presenti nella microflora vaginale, come per esempio la candida. Per questa ragione è utile ripristinare il corretto equilibrio assumendo, localmente, lattobacilli appositamente studiati per ridurre il rischio di recidive.






Previous article
Next article

Articoli correlati

Pubblicità

Gli articoli più letti

Prenota una visita
Farmaci a casa
Chat psicologo notte