Le regole per struccarsi bene

Make up da diva o da ragazza della porta accanto, non bisogna mai dimenticarsi di rimuovere il trucco prima di andare a dormire. Ecco cosa è necessario per una corretta pulizia del viso quotidiana.

Latte detergente

Rimuove il trucco delicatamente. Si può passare sul viso con un dischetto di cotone oppure massaggiando il volto e il collo con le mani.

In formulazione fluida, va scelto in base al proprio tipo di pelle e all'età: ne esistono, infatti, per adolescenti con problemi di brufoletti e impurità e altri a base di sostanze anti aging.

In genere, si toglie sciacquando il viso oppure con una spugnetta imbevuta d'acqua. Alcuni prodotti, per esempio quelli a base di acque termali, non vanno rimossi e possono essere utilizzati anche per gli occhi.

Ma attenzione, non tutti i detergenti cremosi sono specifici per struccarsi, tanto che in etichetta si può leggere che eliminano i residui di trucco e non il trucco.

Specifiche, invece, sono le salviettine struccanti, anche in questo caso dedicate: per pelli sensibili, secche o grasse.

Tonico

Ha un'azione leggermente astringente e serve a tonificare e illuminare la pelle oltre che a eliminare eventuali residui di latte detergente.

Di rose, hamamelis, rosmarino, tè verde e altri ingredienti rinfrescanti, si passa sul viso con un batuffolo di cotone oppure picchiettandolo con i polpastrelli.

Per tonificare il viso si possono utilizzare anche le acque termali spray, da lasciar asciugare sulla pelle.

Tonico e latte detergente versione 2 in 1 fanno parte di più linee in commercio per la cura del viso.

Per occhi e labbra

Matita, ombretto, mascara, eye liner... Sguardi magnetici e sexy ma, di sera, via tutto, pena fastidi oculari e reazioni cutanee.

Per queste parti delicate è necessario affidarsi a un prodotto sicuro e che rimuova completamente ogni traccia di trucco, senza il bisogno di sfregare, rischiando di irritare gli occhi.

I più adatti a togliere i mascara waterproof sono i cosiddetti struccanti bifasici, composti da una soluzione oleosa e una acquosa.

Questi prodotti sono indicati anche per eliminare il rossetto. Sulle labbra pulite, un velo di burro cacao prima della buonanotte.

Tocco finale

Per chi si trucca molto, l'ideale è concludere la pulizia di viso e collo con una crema da notte riparatrice, in particolare se si sono superati i 30 anni. Le creme da notte contengono principi attivi che agiscono proprio durante il riposo.

Routine serale

Latte detergente e tonico non vanno dimenticati con la scusa che non ci si è truccate: di giorno sul viso si accumulano comunque polvere e smog, persino se si è rimaste in casa.

Shamiran Zadnich
Shamiran Zadnich
Triestina di nascita, ha vissuto e studiato tra Milano e Torino, attualmente alterna le brume astigiane con il sole di Roma. Giornalista professionista da trent'anni, ha iniziato a lavorare per una radio locale per poi occuparsi di alimentazione, benessere, psicologia e sessuologia per numerosi settimanali e mensili femminili. Da circa vent'anni si occupa anche di salute materno-infantile, passione nata dopo essere diventata mamma di Sebastiano e Michelangelo. È innamorata da 8 anni di Paolo, da sempre dei suoi figli e dei gatti. Le piace preparare dolci, riciclare oggetti, leggere e viaggiare leggera. È convinta che una buona informazione, soprattutto su un tema importante come la nostra salute, la salute di tutti, possa fare la differenza. 


Articoli correlati

Pubblicità

Gli articoli più letti

Prenota una visita
Farmaci a casa
Chat psicologo notte