RISPOSTE:
Risposta sbagliata
Lernia iatale può essere del tutto asintomatica, oppure essere associata a una serie di sintomi causati da un concomitante reflusso gastroesofageo. Lernia iatale può infatti determinare lo sfiancamento del cardias (la valvola che separa lesofago dallo stomaco) e quindi la risalita di materiale gastrico acido lungo il condotto esofageo.
Risposta esatta
Lernia iatale può essere del tutto asintomatica, oppure essere associata a una serie di sintomi causati da un concomitante reflusso gastroesofageo. Lernia iatale può infatti determinare lo sfiancamento del cardias (la valvola che separa lesofago dallo stomaco) e quindi la risalita di materiale gastrico acido lungo il condotto esofageo.