Epilatori casalinghi a luce pulsata

DOMANDA

Volevo avere delle informazioni relativamente agli epilatori a luce pulsata casalinghi e alla possibilità di tumori ed altri effetti collaterali.

RISPOSTA DELL'ESPERTO

Risponde: Francesco Garonzi, Dermatologo

Le apparecchiature di questo tipo per uso domestico sono meno potenti di quelle professionali e, ovviamente, molto meno costose: per ottenere risultati sono necessarie applicazioni più numerose e frequenti. Le emissioni non contengono raggi ultravioletti, quindi il rischio di provocare alterazioni cellulari di tipo tumorale è ridotto al minimo. Gli effetti collaterali riguardano soprattutto le pelli scure o abbronzate (iperpigmentazioni) e sono riportati correttamente nelle istruzioni d'uso; essendo questi dispositivi destinati a un uso domestico anche i rischi sono minori, al limite possono risultare meno efficaci. La luce pulsata non è attiva sui peli bianchi, chiari o biondi.

Francesco Garonzi
Dermatologo
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1976,presso l’università degli studi di Milano, consegue l'abilitazione all'esercizio della professione medica nel 1977. Consegue la specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1979.Da allora esercita la professione come specialista dermatologo.

Previous article
Next article

Articoli correlati

Pubblicità

Gli articoli più letti

Prenota una visita
Farmaci a casa
Chat psicologo notte