Che cosa posso fare per rallentare l’osteoporosi?

L’osteoporosi, cioè la maggiore fragilità delle ossa che comporta un rischio più alto di fratture, è un fenomeno progressivo che si sviluppa lentamente e comincia a farsi vedere intorno ai cinquant’anni, soprattutto tra le donne. La prevenzione dura quindi tutta la vita, ma per le donne che arrivano alla menopausa è opportuno consumare abitualmente cibi ricchi di calcio, il cui fabbisogno giornaliero è pari a circa 1,5 grammi. Fondamentale anche l’attività fisica regolare: stimola la formazione di tessuto osseo, aumenta la resistenza dello scheletro ai traumi, migliora il tono muscolare e l'efficienza delle articolazioni. Esiste anche una cura farmacologica, chiamata terapia ormonale sostitutiva, che deve essere prescritta dal medico dopo un’attenta valutazione della situazione.

Articoli correlati

Pubblicità

Gli articoli più letti

Prenota una visita
Farmaci a casa
Chat psicologo notte