DOMANDA
Ho 41 anni e vorrei sapere se un piccolissimo frammento di una punta di trapano da dentista rimasto all'interno del molare dopo una ricostruzione fatta due anni fa in struttura ospedaliera di buon livello, possa provocare delle infezioni. Da un anno ho la ferritina alta (tutti gli altri parametri correlati sono assolutamente nella norma) e anche la FE cardiaca (sempre stata perfetta) è risultata nella ultima eco-cuore discretamente bassa.
RISPOSTA DELL'ESPERTO
Risponde: Maurizio Pedone, Odontoiatra
Assolutamente stia tranquillo: in nessun modo il frammento di punta incluso nell’otturazione può arrecarle danno. Talvolta nelle ricostruzioni volutamente e efficacemente si includono microscopiche barre filettate avvitate alla dentina allo scopo di irrobustire la ricostruzione stessa.
Maurizio Pedone
Odontoiatra
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 con 110 e lode presso l’Università degli Studi di Firenze, consegue poi la specializzazione in Odontostomatologia e protesi dentale nel 1992 presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con il massimo dei voti. Dal 1985 al 1999 è Ufficiale Medico presso l'Aeronautica Militare. Dal 1986 opera come libero professionista presso varie strutture site in Milano, Varese e provincia e dal 1988 nel suo studio che, oggi, è fornito di sei unità operative, una unità di sterilizzazione avanzata, radiologia digitale, 2 laser e tutte le attrezzature indispensabili a fornire prestazioni d'avanguardia, soprattutto nel campo dell'implantoprotesi. Lo studio si avvale della collaborazione di diversi specialisti nelle varie branche dell'odontoiatria, in modo da fornire un ventaglio completo di prestazioni: igiene orale e profilassi, conservativa ed endodonzia, protesi su denti naturali, implantoprotesi. Ha al suo attivo oltre 10.000 impianti inseriti. Dal 2007 è Amministratore unico di Amicodentista srl.